Il complesso monumentale della Rocca di Lonato del Garda (BS) ospita per il quarto anno consecutivo una delle prime uscite nazionali del vincitore del Premio Strega.
Dopo la cerimonia ufficiale di assegnazione che si terrà come da tradizione il primo giovedì del mese di luglio presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, trasmessa in diretta televisiva dalla Rai, il Tour del vincitore farà tappa a Lonato del Garda.
Domenica 6 luglio, alle ore 21.30, con ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili, i Giardini della Casa del Podestà accoglieranno l’autore vincitore che dialogherà come ogni anno con Giovanni Sciola, direttore dei progetti di residenza per autori promossi negli anni scorsi dalla Fondazione Ugo Da Como.
La serata è resa possibile grazie alla collaborazione e all’amicizia della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e della direzione del Premio Strega.
I finalisti di questa LXXIX edizione del Premio, proclamati il 4 giugno nel corso della presentazione al Teatro Romano di Benevento, sono:
. Andrea Bajani, L’anniversario (Feltrinelli), proposto da Emanuele Trevi
. Paolo Nori, Chiudo la porta e urlo (Mondadori), proposto da Giuseppe Antonelli
. Elisabetta Rasy, Perduto è questo mare (Rizzoli), proposto da Giorgio Ficara
. Michele Ruol, Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia (TerraRossa), proposto da Walter Veltroni
. Nadia Terranova, Quello che so di te (Guanda), proposto da Salvatore Silvano Nigro.
Andrea Bajani ha già vinto il Premio Strega Giovani 2025 con il suo romanzo “L’anniversario”. Il premio è stato assegnato da una giuria di studenti tra i 16 e i 18 anni, provenienti da oltre 100 scuole secondarie di secondo grado italiane e straniere. Il romanzo “L’anniversario” ha ricevuto 97 voti su 595 espressi dalla giuria.
E sempre Andrea Bajani è in testa alla classifica dei cinque finalisti con 280 voti, seguito da Nadia Terranova con 226 voti e Elisabetta Rasy con 205 voti. A pari merito Paolo Nori e Michele Ruol con 180 voti.
Hanno espresso le proprie preferenze, tra voti singoli e voti collettivi, 626 votanti su 700 (pari all’89,4% degli aventi diritto): alla giuria dei 400 Amici della domenica si aggiungono come di consueto 245 votanti dall’estero selezionati da 35 Istituti italiani di cultura nel mondo, che esprimono ciascuno 7 giurati tra studiosi, traduttori e appassionati della nostra lingua e letteratura, 25 voti collettivi provenienti da scuole, università̀ e circoli di lettura delle Biblioteche di Roma, 30 voti di lettori forti scelti nel mondo delle professioni e dell’imprenditoria.
Per partecipare alla serata è obbligatoria la prenotazione:
tel. 0309130060 – prenotazioni@fondazioneugodacomo.it
Informazioni – Fondazione Ugo Da Como
Via Rocca, 2 – Lonato del Garda (Brescia)
Tel. 0309130060 – www.fondazioneugodacomo.it – prenotazioni@fondazioneugodacomo.it
ALLEGATI
